Comunicati

Venerdì, 22 Febbraio 2019

Per un Trentino più sicuro


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Situazioni Lupi: nuova riunione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza

La presenza, sempre più manifesta, del lupo in Trentino ed i connessi problemi di carattere sociale ed economico sono stati al centro, nel pomeriggio a Trento, della riunione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, presieduto dal prefetto Sandro Lombardi, alla presenza di Piero...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Febbraio 2019

La Giunta provinciale oggi nel comune di Altopiano della Vigolana

Accolta dal sindaco David Perazzoli la Giunta provinciale si è riunita oggi nel comune di Altopiano della Vigolana. Anche qui i danni portati dal maltempo sono stati pesanti, in particolare per quanto riguarda gli schianti, che hanno interessato circa 45.000 metri cubi di legname, per metà...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Domani la quinta giornata trentina delle malattie rare

Domani, sabato 23 febbraio, in occasione della 5a Giornata trentina delle malattie rare e del decennale del Centro provinciale malattie rare dell’Apss, si terrà, dalle ore 8.30 alle ore 16, nell’auditorium del Centro per i servizi sanitari, in viale Verona a Trento, l’evento sul tema...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Il vicepresidente Tonina: “La sicurezza è un bene pubblico”

“La sicurezza è un bene pubblico, costituito dall’equilibrio tra il diritto a vivere liberamente e il diritto alla libertà e alla vita di tutte le altre persone”: lo ha sottolineato il vicepresidente Mario Tonina, intervenendo questa mattina all’undicesima edizione del “Police...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Piccoli frutti, la giornata tecnica per fare il punto sulle più recenti ricerche

Oltre alle tradizionali zone vocate della Valsugana, in Trentino si riscontra un interesse crescente verso la coltivazione di mora, lampone, fragola e mirtillo anche in altre aree, sia in alternativa sia come integrazione alle colture più diffuse. Mercoledì 27 marzo se ne parlerà nella...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Febbraio 2019

“Due passi in salute con le Acli”

Promuovere l’invecchiamento attivo attraverso la sensibilizzazione sui corretti stili di vita e l’utilizzo delle nuove tecnologie è l’obiettivo di “Due passi in salute con le ACLI”. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa è stata presentata lo scorso mercoledì presso la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Edilizia abitativa: sarà ancora possibile sospendere i pagamenti delle rate dei mutui

Anche per il 2019, il 2020 e il 2021 i titolari di un mutuo agevolato, contratto per l’acquisto, la costruzione, il risanamento e l’acquisto e risanamento della casa di abitazione, potranno sospendere il pagamento della rata di mutuo, per un periodo non superiore ai 18 mesi. Con la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Niente più casetta della Polizia Municipale in piazza Dante, sospeso il finanziamento

Nuovo presidio di polizia locale in piazza Dante, sospesa la concessione del contributo: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale. L’esecutivo vuole approfondire il tema della sicurezza, acquisendo tutti gli elementi necessari per proporre nuove politiche e individuare priorità e linee di lavoro.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Governance polo trasporti: approvato lo schema di convenzione, sarà il Comitato di indirizzo misto ad esercitare il controllo sulla società

Concluso il lungo e laborioso iter che ha portato Trentino trasporti ad assumere il ruolo di soggetto unico della mobilità pubblica, la Giunta provinciale ha oggi approvato, dopo la valutazione positiva della scorsa settimana del Consiglio delle autonomie locali, lo schema di convenzione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Studenti e sanità: arrivano le direttive all'Opera universitaria

Corrisponde a 320.000 euro la cifra assegnata dalla Provincia all'Opera universitaria per il finanziamento delle borse di studio 2018/2019 a favore degli studenti iscritti a corsi universitari sanitari e altri 120.000 euro per le borse di studio 2018/2019 per gli studenti dei corsi per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Albo delle imprese artigiane: verrà registrato il titolo di maestro artigiano

Fra i dati che le imprese artigiane comunicano alla Camera di Commercio riguardanti l'iscrizione all'Albo delle imprese artigiane, vi sarà anche "il possesso da parte del titolare, di un socio, collaboratore, familiare o dipendente dell'impresa del titolo di maestro artigiano"....


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Consulta provinciale per la Salute: ampliata la partecipazione dei cittadini

Va nell'ottica di ampliare la partecipazione dei cittadini, nonché di semplificare, sburocratizzare e rendere più agevole l'accesso alla Consulta provinciale per la Salute, la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Rifiuti, un centro di raccolta zonale a Castello Tesino

Il Centro comunale di Raccolta Materiali che si trova il località “Col delle Bagole” nel Comune di Castello Tesino diventerà anche Centro di Raccolta Zonale. Questo significa che potranno conferirvi i loro rifiuti anche le utenze non domestiche, costituite per lo più da piccole...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Utilizzo dei dati GPS: la precisazione dell’Amministrazione provinciale

L’ Amministrazione precisa che i dati ricavati dai GPS installati sulle vetture di car-sharing usate dai lavoratori della Provincia possono essere utilizzati dall'Ente solamente sulla scorta di plurimi elementi indiziari relativi alla possibile avvenuta commissione di gravi fatti...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Giunta: oggi riunione a Vigolo Vattaro

Nuova tappa della Giunta provinciale di Trento che dal suo insediamento ha iniziato una serie di incontri sul territorio scegliendo di volta in volta le sedi delle amministrazioni comunali per svolgere le proprie sedute. Oggi è la volta di Vigolo Vattaro dove l’esecutivo è atteso dopo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Febbraio 2019

L’assessore Tonina:”La mobilità sostenibile agli stati generali della montagna”

“Di mobilità sostenibile parleremo anche agli stati generali della montagna. Il tema è particolarmente importante per il Trentino, che ha già avviato esperienze importanti che vanno nella direzione di salvaguardare il territorio e l’ambiente montano. La Provincia autonoma di Trento ha...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Calamità, prima riunione del tavolo della solidarietà

Prima riunione, questo pomeriggio, del tavolo di coordinamento delle iniziative legate all’accordo di solidarietà attivato, con l'apporto delle istituzioni e di molte realtà del mondo del lavoro, dell'economia e del sociale, a seguito della calamità che ha colpito il Trentino alla fine...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Giunta: Mattia Gottardi nuovo assessore provinciale

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti firmerà domani mattina il decreto di nomina ad assessore provinciale del consigliere Mattia Gottardi. Ecco le deleghe a quest'ultimo conferite: Enti locali e riassetto istituzionale; vigilanza e tutela sulle...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Febbraio 2019

Sul modello trentino approvato il nuovo Piano nazionale delle liste d’attesa

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato oggi il nuovo Piano nazionale delle liste d’attesa, secondo un modello che prende spunto da quanto realizzato e vige tutt'ora in Trentino sin dal 2000. Il piano adottato dallo Stato prevede quattro classi di priorità: U (urgente) per visite da...


Leggi

Cerca